Un'attenta selezione dell'American Staffordshire Terrier deve passare obbligatoriamente dai soggetti presenti nel proprio allevamento. Essi devono essere per fenotipo il più possibile rappresentativi della razza Amstaff senza rinunciare ad un corredo genetico che deve essere pulito da malattie ereditarie. Per questo nel nostro allevamento testiamo i nostri soggetti per le malattie ereditarie e scegliamo con cura ogni accoppiamento per portare nelle vostre case degli amstaff equilibrati ma dal carattere e dal temperamento tipico. Seppure abbiamo delle idee precise sul "tipo" di amstaff da selezionare non abbiamo pregiudizi rispetto a linee di sangue e/o provenienza dei soggetti che come già detto devono rappresentare al meglio l'am staf così come è stato pensato. Passiamo alla carrellata dei nostri soggetti dalle teste perchè nell'amstaff la testa fa il tipo.
Alcuni dei soggetti in questione si trovano dai loro legittimi proprietari ma nella disponibilità del nostro allevamento.
Gas è un Amstaff Maschio Tigrato di 49,5 cm per un peso di 29kg dal grande temperamento e struttura e carattere. Testato ufficialmente per displasia (celemasche) e atassia (Antagene). Ha dato soddisfazioni in esposizione come in riproduzione. Carattere ed equilibrio psicofisico la sua peculiarità.
scheda tecnica pedigreeIndio è un soggetto in taglia molto potente e strutturalmente corretto frutto di un accoppiamento tra il papà, Sindelar pieno e Sally gran riproduttrice. Ha sempre vinto nelle esposizioni di bellezza a cui ha partecipato. Vanta un movimento come pochi ed una solidità molto importante.
scheda tecnica pedigreeGran soggetto per tipicità e carattere Rio un vero e proprio bel Amstaff. Struttura possente e testa tipica dell'american staffordshire terrier, groppa, attaccatura della coda, spalla, angoli e metacarpo molto belli. Ha riprodotto benissimo lasciando la sua impronta e le sue caratteristiche per la felicità di chi possiede suoi discendenti.
scheda tecnica pedigreeL'am Stafs tigrato è il colore che preferisco e con Guapay ho centrato in pieno. Tipicità struttura e carattere della "The Grand Old Breed" è riassunta in un fenotipo ed un genotipo d'eccellenza. Oggi molto ricercato negli accoppiamenti per le sue qualità riproduttive in cui ha segnato in maniera importante il timbro del nostro allevamento.
scheda tecnica pedigreeJack amstaff maturo dal punto di vista fenotipico. Tra le sue peculiarità un front importante, delle bellissime proporzioni ed un carattere equilibrato. Un bel lavoro sul genotipo figlio di Africa x Pato e fratello della bellissima Asia si è rivelato un ottimo riproduttore lasciando ai suoi figli il timbro tipico del nosto allevamento che presto speriamo di incontrare in expo.
scheda tecnica pedigreeLe qualità trasmesse dal padre ben visibili e marcate. Massettere testa schiena ed angoli ricercati negli Amstaff che si rispettano. Figlio di Rio Liuk rappresenta una conferma. Nato da una monta esterna è risultato la prima scelta del nostro allevamento ed è inserito a pieno titolo tra i nostri stalloni.
scheda tecnica pedigreeLo abbiamo lasciato giovane diretto nella vicina Svizzera e lo abbiamo ripreso per la nostra felicità più maturo. American Staffordshire Terrier in perfetta taglia e dalla "costruzione" veramente apprezzabile. Sempre allegro e giocoso lo abbiamo trovato molto bello nella costruzione della groppa, negli appiombi e naturalmente nella testa.
scheda tecnica pedigreeAncora giovane ma anche molto promettente per le sue caratteristiche. Aspettiamo con trepidazione la conclusione della sua maturità convinti che possa continuare il contributo che le generazioni di triskell ast che possiede nel suo pedigree hanno fissato. Apettiamo di inserire nuove immagini una volta sicuri di quello che abbiamo già adocchiato.
scheda tecnica pedigreeUn amstaff veramente bello e corretto. In tutte le esposizioni in cui ha partecipato ha vinto. A nostro avviso ha vinto malgrado la percentuale di bianco per le sue caratteristiche fenotipiche che ne fanno un bellissimo soggetto. Schiena da manuale e movimento tipico della razza attaccatura della coda e angoli posteriori le sue migliori caratteristiche, non di poco conto il suo pedigree in cui si ripetono storici rappresentanti della razza
scheda tecnica pedigreeIl nero nell'amstaff si vede sempre meno e non riusciamo a comprendere il perchè di questo che può essere solamente un valore aggiunto. Black è un maschio massiccio dalla potenza esplosiva. Un front ampio ed una corretta costruzione complessiva. Rimane un maschio in taglia con osso importante.
scheda tecnica pedigreeQuesti cuccioli rappresentano per noi le nuove leve dell'allevamento, nuove giovani promesse che continueranno il duro lavoro di allevamento fin qui compiuto e che si spera lasceranno il segno nella selezione marcata Triskell Ast
Una delle nostre promettenti speranze. Ciak racchiude in se le migliori qualità presenti nella discendenza dei suoi genitori. Un cucciolo ancora ma che presto ha intenzione di girare sul tappeto rosso per mostrare a tutti le sue qualità.
scheda tecnica pedigreeNon potevamo scegliere nome migliore per questo gioiellino che aspetta solo di brillare. Figlio del nostro Guapay che anche questa volta si conferma un gran riproduttore lasciando al figlio le migliori caratteristiche che potevamo ricercare.....non ci resta che attendere.
scheda tecnica pedigreeIl nostro ultimo arrivato e se continua così vuol dire che ci saranno altri triskellini. Fabuloso per gli amici baffo è il più cucciolone di tutti troppo giovane per improvvisare un giudizio ma al momento vederlo ci riempie il cuore e gli occhi.
scheda tecnica pedigreeUn'attenta selezione dell'American Staffordshire Terrier deve passare obbligatoriamente dai soggetti presenti nel proprio allevamento. Essi devono essere per fenotipo il più possibile rappresentativi della razza Amstaff senza rinunciare ad un corredo genetico che deve essere pulito da malattie ereditarie. Per questo nel nostro allevamento testiamo i nostri soggetti per le malattie ereditarie e scegliamo con cura ogni accoppiamento per portare nelle vostre case degli amstaff equilibrati ma dal carattere e dal temperamento tipico. Seppure abbiamo delle idee precise sul "tipo" di amstaff da selezionare non abbiamo pregiudizi rispetto a linee di sangue e/o provenienza dei soggetti che come già detto devono rappresentare al meglio l'am staf così come è stato pensato. Passiamo alla carrellata dei nostri soggetti dalle teste perchè nell'amstaff la testa fa il tipo.
Donny Brasco avrebbe detto che ve lo dico a fare.....Africa non ha bisogno di nessuna presentazione è bella e basta. Carattere a volte un pò spinto si fa amare dagli elementi della famiglia con la sua dolcezza. Cattivella con le femmine presenti in allevamento dolce protettiva e educatrice con i cuccioli.
scheda tecnica pedigreeFiglia di Africa per Pato ha calpestato i ring espositivi di mezza europa vincendo in quasi tutte le espesosizioni a cui ha partecipato. Selezionata tra le migliori giovani all'europeo 2018 pochi mesi dopo aver vinto la speciale amstaff come miglio puppy alla mondiale del Belgio. Carattere dolcissimo comunica benissimo con i conspecifici.
scheda tecnica pedigreeFemminilità ed eleganza racchiuse in un Pedigree All American Bloodline. Compagna fedele del suo amico Rio di cui è la fotocopia al femminile si contraddistingue per il suo alto predatorio che la rende sempre vigile a tutto ciò che accade intorno....non poteva essere altrimenti considerando che è figlia di margot per alpine's rio grande.
scheda tecnica pedigreeSally per Gas una garanzia lei una bella novità lui mi hanno regalato questa cucciola di amstaff tutta pepe. Etna oggi giovane cresce divinamente bene. Struttura che ricerco in una fattrice testa molto corretta ancora troppo presto per dirlo ma credo che mi darà grandi soddisfazioni.
scheda tecnica pedigreeTeniamo alla salute di tutti i nostri cani e poniamo particolare attenzione alle fattrici che alla fine ci danno la forza per continuare nel nostro progetto. Il parto per ogni cane è un momento di elevato stress per cui riteniamo etico riprodurre le nostre femmine secondo un "codice deontologico" che ci siamo posti come obiettivo. Le nostre femmine hanno un limite massimo in cui possono essere "utilizzate" sia in ordine all'età che alla quantità di parti che riteniamo utile effettuare rispettando i loro tempi e non accoppiando mai la stessa femmine per calori seguenti. Questo per chi visita il nostro allevamento è palpabile e trovere le nostre vecchine quando si riesce nel divano di casa e comunque in forma smagliante.
Quale miglior biglietto da visita per Sally se non il fatto di essere la mamma tra gli altri della giovane campionessa mondiale del 2015 e del vice campione europeo 2018 e miglior amstaff alla Major 2018. Carattere fantastico e testa tipica.
scheda tecnica pedigreeMargot è la pazza americana di casa... affettuosissima con le persone ha un carattere proprio dell'amstaff nei confronti dei conspecifici. Collaudata fattrice ha sempre riprodotto amstaff di alto livello fenotipico sia con accoppiamenti in out cross sia in linebreeding che in inbreeding.
scheda tecnica pedigreeEsuberante giovane campionessa Yuma si è contraddistinta nei ring espositivi per il movimento ed il temperamento. Anche lei testata ufficialmente per displasia e atassia è una femmina potente ed al tempo stesso elegante e femminile.
scheda tecnica pedigreeCosì come per i giovani maschi che attendono il termine della loro crescita per essere "utilizzati" in riproduzione abbiamo l'onore di presentare i futuri gioielli che brilleranno sotto la luce del nostro allevamento. Puntiamo sempre più in alto e cerchiamo conferme nel nostro lavoro attento di selezione alla razza dove l'attenzione al fenotipo e al genotipo unito alla salute dei nostri soggetti ci permette di essere riconoscibili in un mondo quello dell'amstaff sempre più svenduto alle logiche di mercato e che via via sta perdendo in qualità.
Giovane femmina che ci riempie d'orgoglio. Con lei abbiamo già la visione del maschio da avvicinare e siamo convinti che sarà un successo.
scheda tecnica pedigree